Slide

Cosa facciamo

Consideriamo l’essere umano nella sua totalità, come un microcosmo fatto di pensieri, emozioni, anima e corpo, inserito nel macrocosmo della società di appartenenza, in cui elementi fondamentali risultano essere le relazioni e le interazioni con la comunità. In quest’ottica riteniamo che lo stato di “salute” e di “malattia”, sia in termini psico-fisici che sociali, siano diretta conseguenza di uno stato di equilibrio o disequilibrio fra questi elementi.

Così, partendo dagli studi scientifico-antropologici più all’avanguardia (Antropologia Biosociale, PsicoNeuroEndocrinoImmunologia, Nuove Scienze) che dimostrano la validità terapeutica (individuale e sociale) delle emozioni positive, la Cooperativa assume una visione olistica della persona e della comunità ed opera informazione, formazione, prevenzione e terapia partendo dalla necessità di guardare all’essere umano come una complessa unità, sempre in relazione con la comunità di appartenenza e la realtà esterna.
Sulla base di questi presupposti, la Cooperativa Sociale Comici Camici opera in diversi ambiti per valorizzare l’umanità stessa di ciascun individuo, che si estrinseca quando questi prova o crea emozioni positive, di cui il ridere è apice.

AMBITO SANITARIO

Nell’ambito di una comunità, come quella dell’ospedale, che per ovvie esigenze tende a “spersonalizzare” l’individuo, l’approccio gelotologico e ludico, incidono profondamente sulle aspettative, sulle motivazioni e sui vissuti dei degenti e delle loro famiglie, oltre a facilitare il lavoro del personale sanitario, ed è così in grado di migliorare l’efficienza complessiva della struttura, contribuendo a rafforzare i legami di cura all’interno della comunità .
Il Clown Dottore, lavorando sulla parte sana del paziente, gli restituisce la propria quotidianità e gli consente di familiarizzare con i propri disagi al fine di favorire un riequilibrio, ampliare e sostenere lo stato di benessere, partecipando attivamente al processo di cura.

I nostri Progetti:

Clown Dottori e Piccoli Pigiami

  • S.Camillo: Pediatria, Chirurgia Pediatrica, Ematologia Day Hospital, Unità Trapianto Cellule Staminali Emopoietiche – Camere Sterili, Day Hospital Chirurgico, Odontoiatria pediatrica.
  • IFO (Istituti Fisioterapici Ospitalieri) – Istituto Regina Elena: Ortopedia Oncologica
  • Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – presidio di S. Marinella: Day Hospital Neuroriabilitazione Pediatrica

Un Sorriso per Bambino

  • Karol Wojtyla Hospital di Roma: Servizio di Odontostomatologia per l’Handicap

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

IMPEGNO DI RISERVATEZZA (informativa ai sensi del D. Lgs.196/2003)
Nel rispetto della normativa in materia di protezione di dati personali Le ricordiamo che i dati da Lei forniti manifestando il suo interesse per le iniziative di Comici Camici Cooperativa Sociale ONLUS, verranno utilizzati da quest'ultima, titolare del trattamento, per permetterle di ricevere i servizi richiesti e di partecipare, se lo desidera, alle attività promosse. I dati potranno essere trattati manualmente ed elettronicamente con idonee misure di sicurezza dal Titolare e dai soggetti preposti ai servizi strumentali alla finalità scelta. Sono inoltre trattati dagli incaricati preposti alla gestione del database e delle attività connesse alla raccolta fondi e/o ad attività strumentali all'attività di Comici Camici Cooperativa Sociale ONLUS e per scopi comunque connessi alle sue finalità e non saranno comunicati, né diffusi. In relazione ai dati forniti, Lei potrà chiederne l'aggiornamento, l'integrazione o la cancellazione e potrà opporsi all'invio di materiale promozionale esercitando i diritti di cui all'art.7 del D. Lgs.196/2003 rivolgendosi alla Cooperativa sociale ONLUS Comici Camici, VIa Paolo Paruta 24- 00179 Roma

Chiudi