Slide

Chi siamo

CLOWN DOTTORI

I Clown Dottori sono professionisti appositamente formati che operano prevalentemente in contesti ospedalieri, il cui obiettivo è innescare la scintilla del cambiamento usando dei potentissimi strumenti: le emozioni positive, prima fra tutte la RISATA, per attivare processi fisiologici che contribuiscono a dare forza alla parte sana della persona favorendo il processo di cura. Attraverso questo approccio positivo, il Clown Dottore si rivela uno strumento di incisione sulla realtà, favorisce il rafforzamento dei legami nella comunità di appartenenza, incoraggia l’umanizzazione della struttura ospedaliera creando dei momenti di scambio leggeri e positivi tra i vari attori (medici, infermieri, degenti, familiari), sdrammatizza la figura del medico e rende meno invasive le pratiche cliniche più dolorose.
Il lavoro del Clown Dottore è quello di instaurare con il bimbo e con la sua famiglia, con l’adulto o l’anziano un rapporto di fiducia, un contatto significativo, un ascolto attivo che accolga l’emozione presente in quel momento – sovente un’emozione negativa, come tristezza, paura, rabbia – lasciando che si esprima e possa diventare altro – gioia, speranza, serenità –
Nei progetti, sociali dedicati agli adulti vengono studiati interventi ad hoc, spesso mirati a restituire una visione di sé forte, capace di affrontare un momento di vita difficile. In ospedale si segue un vero e proprio giro visite, stanza per stanza, bambino per bambino, perchè ogni bimbo ha necessità diverse, è in un suo particolare momento del percorso di degenza, ogni famiglia che lo accudisce vive l’esperienza in modo unico e singolare. Nell’intervento del Clown Dottore il naso rosso – la “maschera più piccola del mondo”- il suo aspetto buffo, la valigia colma di strani oggetti, sono al servizio di un cambiamento in positivo, trasformando la realtà della stanza di ospedale e stimolando la voglia di guarire presto e tornare alla vita di tutti i giorni!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

IMPEGNO DI RISERVATEZZA (informativa ai sensi del D. Lgs.196/2003)
Nel rispetto della normativa in materia di protezione di dati personali Le ricordiamo che i dati da Lei forniti manifestando il suo interesse per le iniziative di Comici Camici Cooperativa Sociale ONLUS, verranno utilizzati da quest'ultima, titolare del trattamento, per permetterle di ricevere i servizi richiesti e di partecipare, se lo desidera, alle attività promosse. I dati potranno essere trattati manualmente ed elettronicamente con idonee misure di sicurezza dal Titolare e dai soggetti preposti ai servizi strumentali alla finalità scelta. Sono inoltre trattati dagli incaricati preposti alla gestione del database e delle attività connesse alla raccolta fondi e/o ad attività strumentali all'attività di Comici Camici Cooperativa Sociale ONLUS e per scopi comunque connessi alle sue finalità e non saranno comunicati, né diffusi. In relazione ai dati forniti, Lei potrà chiederne l'aggiornamento, l'integrazione o la cancellazione e potrà opporsi all'invio di materiale promozionale esercitando i diritti di cui all'art.7 del D. Lgs.196/2003 rivolgendosi alla Cooperativa sociale ONLUS Comici Camici, VIa Paolo Paruta 24- 00179 Roma

Chiudi